

Ne ho viste diverse pubblicate dalle amiche che hanno partecipato e devo dire che di fantasia ne hanno avuta davvero tanta ... La mia è semplice semplice, un pò come me, ma la trovo lo stesso tanto carina ... ho visto in giro stoffine primaverili e a fantasia ... io invece ho utilizzato una stoffina in tinta unita ... ed il fiocchetto anzichè applicarlo al collo l'ho applicato alla fine del guscio ... Ecco qui ... non so se è all'altezza ... ma non è poi tanto male se si considera che è il mio primo esperimento di cucito creativo a parte i cuori al profumo di lavanda ... Bacini Enza ...
Imbottire con cura le due parti, inserendo l'imbottitura a piccoli pezzi per evitare di farla appallottolare. Per imbottire le antenne aiutarsi con il retro di un'uncinetto o ferro da calza. Vi aspetto la settimana prossima con l'ultima tappa che ci permetterà di terminare la nostra lumachina!! un bacio! :-) RITAGLIO E IMBOTTITURA! Ritagliare il lavoro con attenzione, a non più di 5 mm dalle cuciture. Lasciare un margine maggiore (circa 1 cm) in corrispondenza delle aperture (parte superiore del corpo e marte inferiore del guscio). Rivoltare le due parti, aiutandosi se necessario con il retro di un ferro da calza o di un'uncinetto per definire bene le parti critiche (in particolare le antenne). Stirare. Imbottire con cura le due parti, inserendo l'imbottitura a piccoli pezzi per evitare di farla appallottolare. Per imbottire le antenne aiutarsi con il retro di un'uncinetto o ferro da calza. Vi aspetto la settimana prossima con l'ultima tappa che ci permetterà di terminare la nostra lumachina!! un bacio! :-)